?>

Vigna 1922

Tipologia vino
Vino rosso proveniente da agricoltura in conversione biologica.

Denominazione
Romagna Sangiovese DOC Mogliana Riserva

Vitigni e percentuali
Sangiovese 100%. Sono vecchi biotipi innestati su piede rupestre.

Altitudine vigne
300 m s.l.m.

Esposizione
Sud-Est

Tipologia del terreno
Arenarie di vecchi fondali marini

Anno d’impianto
1922

Caratteristiche dei vigneti
Vigneto allevato ad alberello (sesto d’impianto di 1,1 m x 1,1 m) con circa 2.000 ceppi di 95 anni e altre piante messe negli anni a dimora da una selezione massale di queste.

Epoca e modalità vendemmia
Prima decade di ottobre, a mano in cassette da 10 kg.

Resa per ettaro
30q

Tecniche di vinificazione
La fermentazione e la successiva macerazione sulle bucce avvengono in tini d’acciaio a temperatura controllata. Le bucce rimangono a contatto con il vino per circa 30 giorni; segue la fermentazione malolattica.

Affinamento
Circa 12/14 mesi in barrique e tonneaux ed almeno 18 mesi in bottiglia.

Bottiglie prodotte
1.500/3.000 secondo l’annata.

Titolo alcolometrico
13,5%

1922